Stereotipo e pregiudizio possono essere paragonati ai concetti: come questi hanno la pretesa di significare il reale e il modo di
organizzarlo. La differenza fondamentale sta nel fatto che gli stereotipi (e i pregiudizi) sono più rigidi dei concetti perché resistono all’esame della critica. Sono un’opinione (o meglio una credenza) senza ragionamento. Mondher Kilani
Ho già segnalato, in questo stesso blog, la svolta securitaria dell’amministrazione comunale di Pisa, a seguito dell’insediamento del nuovo Sindaco Marco Filippeschi
Una delle richieste da parte dei rom e dei sinti riguarda la diffusione della conoscenza della loro cultura e dei loro modi di vivere. A tal fine il COSES in collaborazione con l' Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Venezia e Radiobase Popolare Network ha lavorato per la realizzazione del programma radiofonico. Le trasmissioni sono andate in onda nelle domeniche dal 29 giugno al 10 agosto 2008 nelle frequenze di Radiobase Popolare Network. Nelle trasmissioni si ascoltano le voci degli stessi rom e sinti e degli operatori che con queste minoranze etniche lavorano per migliorare le convivenze nelle comunità locali.
Sans Papiers", lo sportello radiofonico che raccoglie gli ultimi approfondimenti, commenti e aggiornamenti legali a cura dell’Avv. Marco Paggi va in onda ogni martedì, alle ore 12.00 sulle frequenze di Radio Sherwood e ogni giovedì, alle ore 13:15 sulle frequenze di Radio Kairos.
A cura di Centro Studi sui Rifugiati,
qui potete ascoltare il Podcast sezioni plenarie
Mentre in Italia si discute di emergenza sicurezza e immigrazione, l'Europa osserva con preoccupazione le manifestazioni di razzismo e di xenofobia verificatesi nel nostro paese...
La proposta di legge dell'On. Frias (audio della conferenza stampa da Radio Radicale]
Se una delle discriminanti per l'entrata in Europa fosse il trattamento riservato alle popolazioni rom, la Romania e la Bulgaria sarebbero state ammesse nell'Unione?